favoriscono gli investimenti
nella vera innovazione


Perchè è stata chiamata Industria 4.0

INCENTIVI E DURATA
La Legge di Bilancio 2021 conferma alcuni principi del Piano Industria 4.0 ma introduce anche una serie di importanti novità
i-Man
Gli investimenti i-Man effettuati dal 16/11/2020 fruiscono di un credito d’imposta del 50% utilizzabile in tre anni a partire da quello di avvenuta interconnessione. (Ovviamente anche i macchinari che vengono interconnessi ne beneficiano in egual misura).
(Comma 1056)
Moduli ProdWare in ambito produzione e logistica
Fruiscono di un credito d’imposta del 20% utilizzabile in tre anni (comma 1058)
Moduli ProdWare in altri ambiti
Credito d’imposta del 10% utilizzabile in un’unica quota annuale (commi 1054 e 1059)
Come utilizzare il credito d’imposta
Il credito d’imposta va utilizzato in compensazione negli F24, quindi si detrae da quanto andrebbe versato per contributi ecc.
Attestazione
Per gli investimenti inferiori a 300.000 euro è sufficiente una dichiarazione resa dal legale rappresentate.
Per importi superiori è richiesta una perizia asseverata resa da professionista abilitato.
REQUISITI OBBLIGATORI
i-Man soddisfa tutti i requisiti obbligatori fissati dalla Legge, vediamoli nel dettaglio:

interconnessione ai sistemi informatici di fabbrica con caricamento da remoto di istruzioni e/o part program
integrazione automatizzata con il sistema logistico della fabbrica o con la rete di fornitura e/o con altre macchine del ciclo produttivo
interfaccia tra uomo e macchina semplice e intuitiva
rispondenza ai più recenti standard in termini di sicurezza, salute e igiene del lavoro
Sei interessato a i-Man? Contattaci!